Nel campo dell’analisi tecnica l’individuazione di determinati pattern ricorrenti ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Questi pattern, pur essendo riconducibili a delle figure-campione, non si sviluppano però sempre allo stesso modo, rendendo difficile un’individuazione automatica: da qui il tentativo di sfruttare la BAM (Bidirectional Associative Memory) che ha tra le sue caratteristiche quella di riuscire a riconoscere come appartenenti ad una stessa famiglia immagini tra loro simili ma non completamente uguali. L’attenzione viene rivolta all’individuazione di due delle figure più conosciute, ossia il testa-spalle ed il testa-spalle inverso, con risultati che, nonostante una parte dei riscontri risulti errata, possono essere considerati soddisfacenti sia per quanto riguarda una serie storica simulata che per quanto concerne le serie storiche dei titoli facenti parte dell’eurostoxx50 in un arco temporale che va dall’inizio del 2007 alla fine del 2013.
Pattern recognition: BAM applicata all’analisi tecnica
Primatel, Stefano
2014/2015
Abstract
Nel campo dell’analisi tecnica l’individuazione di determinati pattern ricorrenti ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Questi pattern, pur essendo riconducibili a delle figure-campione, non si sviluppano però sempre allo stesso modo, rendendo difficile un’individuazione automatica: da qui il tentativo di sfruttare la BAM (Bidirectional Associative Memory) che ha tra le sue caratteristiche quella di riuscire a riconoscere come appartenenti ad una stessa famiglia immagini tra loro simili ma non completamente uguali. L’attenzione viene rivolta all’individuazione di due delle figure più conosciute, ossia il testa-spalle ed il testa-spalle inverso, con risultati che, nonostante una parte dei riscontri risulti errata, possono essere considerati soddisfacenti sia per quanto riguarda una serie storica simulata che per quanto concerne le serie storiche dei titoli facenti parte dell’eurostoxx50 in un arco temporale che va dall’inizio del 2007 alla fine del 2013.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827390-1184351.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21349