Il mio progetto è incentrato sul proporre nuove strategie di educazione ambientale, che si avvalgano dell'utilizzo di cinema, letteratura e arti visive. Il mio lavoro fonde insieme lo studio quinquennale delle arti contemporanee, l'interesse per la didattica e la volontà di proporre metodi alternativi per fare una sensibilizzazione "verde", partendo dal pubblico dell'infanzia. La mia tesi risulta essere uno spaccato della contemporaneità per quanto riguarda la comunicazione di tematiche ecologiche a bambini e ragazzi, da parte di alcune delle arti contemporanee.

Ecologismi. Nuove strategie di educazione ambientale tra cinema, letteratura e arti visive

Lazzarin, Caterina
2014/2015

Abstract

Il mio progetto è incentrato sul proporre nuove strategie di educazione ambientale, che si avvalgano dell'utilizzo di cinema, letteratura e arti visive. Il mio lavoro fonde insieme lo studio quinquennale delle arti contemporanee, l'interesse per la didattica e la volontà di proporre metodi alternativi per fare una sensibilizzazione "verde", partendo dal pubblico dell'infanzia. La mia tesi risulta essere uno spaccato della contemporaneità per quanto riguarda la comunicazione di tematiche ecologiche a bambini e ragazzi, da parte di alcune delle arti contemporanee.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844507-1182199.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 799.32 kB
Formato Adobe PDF
799.32 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21326