La tesi prende in considerazione l'immaginario con cui viene ritratto il paesaggio delle Dolomiti tra Veneto e Trentino Alto Adige dagli inizi del novecento agli anni sessanta, attraverso lo studio dei manifesti che ne hanno sviluppato la promozione come luogo turistico e salubre per lo sport e la "villeggiatura ideale". A una mappatura e schedatura dei manifesti, spesso realizzati da noti illustratori, segue infatti un viaggio ideale tra le ragioni e gli eventi storici che hanno promosso quel territorio rendendolo luogo privilegiato di eventi estivi ed invernali.

"La villeggiatura ideale": paesaggio e turismo nei manifesti sulle Dolomiti (1900-1960)

Taiariol, Emanuela
2014/2015

Abstract

La tesi prende in considerazione l'immaginario con cui viene ritratto il paesaggio delle Dolomiti tra Veneto e Trentino Alto Adige dagli inizi del novecento agli anni sessanta, attraverso lo studio dei manifesti che ne hanno sviluppato la promozione come luogo turistico e salubre per lo sport e la "villeggiatura ideale". A una mappatura e schedatura dei manifesti, spesso realizzati da noti illustratori, segue infatti un viaggio ideale tra le ragioni e gli eventi storici che hanno promosso quel territorio rendendolo luogo privilegiato di eventi estivi ed invernali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829938-1184257.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.79 MB
Formato Adobe PDF
6.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21322