La tesi si compone di tre capitoli. Nel primo capitolo c’è una presentazione generale del romanzo “La creazione degli Dei”, con particolare attenzione al problema della paternità dell’opera, all’origine della trama, alla cornice taoista e buddista del romanzo e infine un breve riassunto dell’opera. Il secondo capitolo riguarda la traduzione di un articolo critico sul romanzo che si concentra principalmente sull’analisi degli animali mitologici presenti in esso, sulla loro influenza sul tessuto culturale e sociale cinese, sulle loro sembianze fisiche e il loro contributo alla trama del romanzo. Il commento traduttologico forma infine il terzo capitolo del presente elaborato.

"La creazione degli Dei": proposta di traduzione di un testo critico

Toma, Maria Elena
2014/2015

Abstract

La tesi si compone di tre capitoli. Nel primo capitolo c’è una presentazione generale del romanzo “La creazione degli Dei”, con particolare attenzione al problema della paternità dell’opera, all’origine della trama, alla cornice taoista e buddista del romanzo e infine un breve riassunto dell’opera. Il secondo capitolo riguarda la traduzione di un articolo critico sul romanzo che si concentra principalmente sull’analisi degli animali mitologici presenti in esso, sulla loro influenza sul tessuto culturale e sociale cinese, sulle loro sembianze fisiche e il loro contributo alla trama del romanzo. Il commento traduttologico forma infine il terzo capitolo del presente elaborato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845601-1184892.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21309