Lo scopo della tesi è quello di approfondire i temi e le problematiche principali riguardanti l'area periurbana orientale di Aquileia in epoca romana. Mediante l'analisi di documentazione grafica e fotografica d'archivio relativa ad indagini archeologiche effettuate tra la fine del XIX secolo e il XX secolo e tramite informazioni derivate da scavi stratigrafici condotti nell'area nel corso degli ultimi anni, sono state formulate una serie di considerazioni riguardanti le evidenze archeologiche rinvenute nel suburbio. In particolare ci si è concentrati sulla sponda orientale del porto fluviale aquileiese e sulle relative infrastrutture portuali e di immagazzinamento, sulla viabilità nell'area, sulle strutture produttive e sul quartiere abitativo in località Villa Raspa.

Per una sistematizzazione delle evidenze relative all'area periurbana orientale di Aquileia

Grandin, Elena
2014/2015

Abstract

Lo scopo della tesi è quello di approfondire i temi e le problematiche principali riguardanti l'area periurbana orientale di Aquileia in epoca romana. Mediante l'analisi di documentazione grafica e fotografica d'archivio relativa ad indagini archeologiche effettuate tra la fine del XIX secolo e il XX secolo e tramite informazioni derivate da scavi stratigrafici condotti nell'area nel corso degli ultimi anni, sono state formulate una serie di considerazioni riguardanti le evidenze archeologiche rinvenute nel suburbio. In particolare ci si è concentrati sulla sponda orientale del porto fluviale aquileiese e sulle relative infrastrutture portuali e di immagazzinamento, sulla viabilità nell'area, sulle strutture produttive e sul quartiere abitativo in località Villa Raspa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810863-1161052.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.66 MB
Formato Adobe PDF
9.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21296