Nel primo capitolo viene svolta l'analisi dell'evoluzione, delle caratteristiche e degli obiettivi delle Zone Franche nel mondo; nel secondo capitolo il focus si sposta sul lavoro delle donne, sia nelle Zone Franche che al di fuori di queste; il terzo capitolo illustra gli strumenti disponibili, le modalità di tutela e le azioni intraprese dall’ILO e da altre organizzazioni nei confronti delle Zone e dei Paesi nei quali sono inserite. … L’analisi è volta a capire se gli sforzi compiuti nel diritto del lavoro stiano impedendo che il principale vantaggio competitivo sia legato al mancato rispetto dei diritti umani e dei lavoratori, in modo particolare delle lavoratrici.
Il lavoro delle donne nelle Zone Franche
Simeoni, Giulia
2014/2015
Abstract
Nel primo capitolo viene svolta l'analisi dell'evoluzione, delle caratteristiche e degli obiettivi delle Zone Franche nel mondo; nel secondo capitolo il focus si sposta sul lavoro delle donne, sia nelle Zone Franche che al di fuori di queste; il terzo capitolo illustra gli strumenti disponibili, le modalità di tutela e le azioni intraprese dall’ILO e da altre organizzazioni nei confronti delle Zone e dei Paesi nei quali sono inserite. … L’analisi è volta a capire se gli sforzi compiuti nel diritto del lavoro stiano impedendo che il principale vantaggio competitivo sia legato al mancato rispetto dei diritti umani e dei lavoratori, in modo particolare delle lavoratrici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820976-1167330.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21261