I seguenti capitoli affrontano il processo di innovazione che sta vivendo l’industria automobilistica con l’avvento della connettività, sempre più diffusa all’interno dei veicoli, siano essi nuovi o usati. Il tema della connettività è diventato una grande opportunità per molte aziende, sia per quelle già presenti nel mercato automotive sia per le start-up innovative nate per soddisfare questi bisogni. La connettività nei veicoli apporta nuove possibilità per tutti gli attori presenti, dai produttori di veicoli alle concessionarie, dalle officine alle assicurazioni, dagli automobilisti ai gestori di flotte e infrastrutture. Questo è un caso studio di un'azienda industriale italiana, TEXA S.p.A, che ha creduto nel business della connettività auto creando una soluzione ad hoc installabile in tutte le vetture che supportano lo standard OBD. Lo scopo di questo studio è, oltre che a fornire una panoramica dei benefici che gli attori coinvolti possono trarre, di analizzare la strategia che TEXA ha implementato durante il processo di revisione del progetto di connettività in auto. Questo studio mira a generare utili strategie da poter applicare nella ridefinizione del modello di business adottato da un’azienda per commercializzare con successo un prodotto che differisce dall’attuale mix di prodotti, sia perché si rivolge a una clientela differente sia perché presenta delle caratteristiche tecniche non condivise da altri prodotti.

LA RIVOLUZIONE DELLA “CONNECTED CAR”: il caso TEXA Care

Beraldo, Federico
2018/2019

Abstract

I seguenti capitoli affrontano il processo di innovazione che sta vivendo l’industria automobilistica con l’avvento della connettività, sempre più diffusa all’interno dei veicoli, siano essi nuovi o usati. Il tema della connettività è diventato una grande opportunità per molte aziende, sia per quelle già presenti nel mercato automotive sia per le start-up innovative nate per soddisfare questi bisogni. La connettività nei veicoli apporta nuove possibilità per tutti gli attori presenti, dai produttori di veicoli alle concessionarie, dalle officine alle assicurazioni, dagli automobilisti ai gestori di flotte e infrastrutture. Questo è un caso studio di un'azienda industriale italiana, TEXA S.p.A, che ha creduto nel business della connettività auto creando una soluzione ad hoc installabile in tutte le vetture che supportano lo standard OBD. Lo scopo di questo studio è, oltre che a fornire una panoramica dei benefici che gli attori coinvolti possono trarre, di analizzare la strategia che TEXA ha implementato durante il processo di revisione del progetto di connettività in auto. Questo studio mira a generare utili strategie da poter applicare nella ridefinizione del modello di business adottato da un’azienda per commercializzare con successo un prodotto che differisce dall’attuale mix di prodotti, sia perché si rivolge a una clientela differente sia perché presenta delle caratteristiche tecniche non condivise da altri prodotti.
2018-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836661-1210264.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.54 MB
Formato Adobe PDF
3.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21208