Lo scopo di questo elaborato è studiare la Sharing Mobility, ovvero la mobilità condivisa, un nuovo paradigma nel mondo dei trasporti, nato per soddisfare nuovi bisogni ed esigenze. Si andranno ad analizzare le principali piattaforme del servizio studiandone i Business Model, per vedere come queste realtà si sono sviluppate ed evolute nel tempo, effettuando successivamente un focus sul mercato italiano. Infine cercheremo di individuare quali siano i presupposti futuri di crescita della Sharing Mobility, e le principali problematiche che questo nuovo paradigma di mercato si troverà ad affrontare.
La Sharing Mobility
Giacon, Matteo
2018/2019
Abstract
Lo scopo di questo elaborato è studiare la Sharing Mobility, ovvero la mobilità condivisa, un nuovo paradigma nel mondo dei trasporti, nato per soddisfare nuovi bisogni ed esigenze. Si andranno ad analizzare le principali piattaforme del servizio studiandone i Business Model, per vedere come queste realtà si sono sviluppate ed evolute nel tempo, effettuando successivamente un focus sul mercato italiano. Infine cercheremo di individuare quali siano i presupposti futuri di crescita della Sharing Mobility, e le principali problematiche che questo nuovo paradigma di mercato si troverà ad affrontare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859633-1209640.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21182