L’innovazione del business model di un’impresa è considerata sempre più importante al fine di ottenere un vantaggio competitivo, rispetto all’innovazione di prodotti o servizi. Per tale motivo, assumono una rilevanza fondamentale lo studio e l’analisi dei Business Model Pattern (BMP) che un’azienda elabora e sviluppa. In questo elaborato si esegue una rassegna sistematica della letteratura al fine di individuare e analizzare le nuove forme di business model. Si è partiti dalla literature review condotta da Remane et al. (2017), procedendo con l’aggiornamento e l’ampliamento del database contenuto nel paper “The Business Model Pattern Database – a Tool for Systematic Business Model Innovation”.

Forme di Business Model: una rassegna sistematica della letteratura

Passadore, Francesco
2018/2019

Abstract

L’innovazione del business model di un’impresa è considerata sempre più importante al fine di ottenere un vantaggio competitivo, rispetto all’innovazione di prodotti o servizi. Per tale motivo, assumono una rilevanza fondamentale lo studio e l’analisi dei Business Model Pattern (BMP) che un’azienda elabora e sviluppa. In questo elaborato si esegue una rassegna sistematica della letteratura al fine di individuare e analizzare le nuove forme di business model. Si è partiti dalla literature review condotta da Remane et al. (2017), procedendo con l’aggiornamento e l’ampliamento del database contenuto nel paper “The Business Model Pattern Database – a Tool for Systematic Business Model Innovation”.
2018-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838635-1209417.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21174