Il lavoro effettuato consiste nella traduzione di sette testi dall'arabo all'italiano, riguardanti l'ideologia del ǧihād e dello stato islamico. In particolare, i testi tradotti sono stati estrapolati da: "Il Califfato o Grande Imamato" di Rašīd Riḍā, "Messaggio del Quinto Congresso" e "Lettera del ǧihād" di Ḥasan al-Bannā, "Pietre miliari" di Sayyid Quṭb, "La difesa dei territori musulmani" di ʿAbd ʾAllah ʿAzzām, "Testo di dichiarazione del Fronte islamico mondiale per il ğihād contro gli Ebrei e i crociati" di ʾUsāma bin Lādin e "“Dunque attendete, noi attendiamo con voi" di Abū Bakr al-Baġdādī. Il lavoro di traduzione è preceduto da un'introduzione che colloca gli autori e i testi nel periodo storico in cui sono calati, evidenziandone l'evoluzione a livello dottrinario. Infine, ogni testo è stato analizzato dal punto di vista linguistico tramite un'analisi per campi semantici.
Ideologia dell'Islam: ǧihād e stato islamico. Proposte di traduzione.
Scapin, Caterina
2018/2019
Abstract
Il lavoro effettuato consiste nella traduzione di sette testi dall'arabo all'italiano, riguardanti l'ideologia del ǧihād e dello stato islamico. In particolare, i testi tradotti sono stati estrapolati da: "Il Califfato o Grande Imamato" di Rašīd Riḍā, "Messaggio del Quinto Congresso" e "Lettera del ǧihād" di Ḥasan al-Bannā, "Pietre miliari" di Sayyid Quṭb, "La difesa dei territori musulmani" di ʿAbd ʾAllah ʿAzzām, "Testo di dichiarazione del Fronte islamico mondiale per il ğihād contro gli Ebrei e i crociati" di ʾUsāma bin Lādin e "“Dunque attendete, noi attendiamo con voi" di Abū Bakr al-Baġdādī. Il lavoro di traduzione è preceduto da un'introduzione che colloca gli autori e i testi nel periodo storico in cui sono calati, evidenziandone l'evoluzione a livello dottrinario. Infine, ogni testo è stato analizzato dal punto di vista linguistico tramite un'analisi per campi semantici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840793-1208584.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21146