Le trasformazioni economiche, politiche e culturali della Cina post-maoista hanno avuto un grande impatto sulla società cinese, condizionando la visione classica dei rapporti interpersonali di tipo sentimentale. Questa tesi si pone come obiettivo la descrizione e l’analisi da un punto di vista sociologico di due fenomeni contemporanei, le “Donne Avanzate” e i “Rami Secchi” (shengnü 剩女 e shengnan 剩男): donne e uomini single discriminati dalla collettività. L’elaborato si apre con un excursus sulle trasformazioni della famiglia e del matrimonio dagli anni ’80 fino all’epoca contemporanea, pertanto, si gettano le basi del contesto socio-politico che ha favorito la nascita dei fenomeni presi in esame. La seconda parte è volta alla descrizione e all’analisi di questi ultimi, sottolineandone la natura individuale e le ripercussioni sul sistema dei valori tradizionali, ed evidenziando le ricadute macroscopiche sull’andamento demografico e su altre componenti di natura collettiva.
“Donne Avanzate” e “Rami Secchi”: essere single nella Cina contemporanea
Ceccato, Francesca
2018/2019
Abstract
Le trasformazioni economiche, politiche e culturali della Cina post-maoista hanno avuto un grande impatto sulla società cinese, condizionando la visione classica dei rapporti interpersonali di tipo sentimentale. Questa tesi si pone come obiettivo la descrizione e l’analisi da un punto di vista sociologico di due fenomeni contemporanei, le “Donne Avanzate” e i “Rami Secchi” (shengnü 剩女 e shengnan 剩男): donne e uomini single discriminati dalla collettività. L’elaborato si apre con un excursus sulle trasformazioni della famiglia e del matrimonio dagli anni ’80 fino all’epoca contemporanea, pertanto, si gettano le basi del contesto socio-politico che ha favorito la nascita dei fenomeni presi in esame. La seconda parte è volta alla descrizione e all’analisi di questi ultimi, sottolineandone la natura individuale e le ripercussioni sul sistema dei valori tradizionali, ed evidenziando le ricadute macroscopiche sull’andamento demografico e su altre componenti di natura collettiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841012-1208247.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21135