L’innovazione è considerata una variabile fondamentale per la vita economica, tanto da essere fonte di vantaggio competitivo per le aziende. In particolar modo, in un’era caratterizzata dalla globalizzazione e da un conseguente aumento del grado di concorrenza, la capacità di implementare nuove tecnologie consente alle imprese di accrescere la propria perfomance nei mercati di riferimento. Il lavoro di tesi ha l’obiettivo di analizzare in quale modo l’innovazione influisca positivamente nel settore dell’arredamento, precisamente nella produzione di cucine componibili. Nello specifico, verrà studiato il Distretto Industriale del Mobile Livenza, territorio in cui si colloca una tra le più importanti concentrazioni di industrie nel settore Legno-Arredo. Dopo aver dedicato una doverosa presentazione al distretto, verrà esaminato l’approccio innovativo adottato dalle imprese che hanno come core business la produzione di mobili per cucine. Il cuore della tesi sarà dedicato all’azienda Valcucine, che fin dalla sua fondazione si è distinta per l’alto valore innovativo e sostenibile che caratterizza sia la produzione di cucine, sia l’intera visione aziendale. Verranno analizzati i principali elementi innovativi delle cucine e le variabili che ne hanno influenzato la progettazione e lo sviluppo. Infine, verrà volto uno sguardo verso il futuro evidenziando in quale modo le aziende del settore si approcciano all’avvento della quarta rivoluzione industriale.

Innovazione ed arredamento: analisi del Distretto Industriale del Mobile Livenza nel settore delle cucine componibili. Il caso Valcucine.

Pastres, Giulia
2018/2019

Abstract

L’innovazione è considerata una variabile fondamentale per la vita economica, tanto da essere fonte di vantaggio competitivo per le aziende. In particolar modo, in un’era caratterizzata dalla globalizzazione e da un conseguente aumento del grado di concorrenza, la capacità di implementare nuove tecnologie consente alle imprese di accrescere la propria perfomance nei mercati di riferimento. Il lavoro di tesi ha l’obiettivo di analizzare in quale modo l’innovazione influisca positivamente nel settore dell’arredamento, precisamente nella produzione di cucine componibili. Nello specifico, verrà studiato il Distretto Industriale del Mobile Livenza, territorio in cui si colloca una tra le più importanti concentrazioni di industrie nel settore Legno-Arredo. Dopo aver dedicato una doverosa presentazione al distretto, verrà esaminato l’approccio innovativo adottato dalle imprese che hanno come core business la produzione di mobili per cucine. Il cuore della tesi sarà dedicato all’azienda Valcucine, che fin dalla sua fondazione si è distinta per l’alto valore innovativo e sostenibile che caratterizza sia la produzione di cucine, sia l’intera visione aziendale. Verranno analizzati i principali elementi innovativi delle cucine e le variabili che ne hanno influenzato la progettazione e lo sviluppo. Infine, verrà volto uno sguardo verso il futuro evidenziando in quale modo le aziende del settore si approcciano all’avvento della quarta rivoluzione industriale.
2018-03-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860804-1214934.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21104