La tesi si pone come obiettivo quello di descrivere le operazioni di cartolarizzazione soffermandosi, in particolar modo, sugli elementi normativi e contrattuali posti a tutela dei portatori dei titoli. Si intende, inoltre, esaminare il problema dei conflitti di interesse, che si potrebbe manifestare durante il mandato del rappresentante dei portatori dei titoli.

LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI IN ITALIA. LA TUTELA DEGLI INVESTITORI TRA DOTTRINA E PRASSI

Deganello, Cristina
2013/2014

Abstract

La tesi si pone come obiettivo quello di descrivere le operazioni di cartolarizzazione soffermandosi, in particolar modo, sugli elementi normativi e contrattuali posti a tutela dei portatori dei titoli. Si intende, inoltre, esaminare il problema dei conflitti di interesse, che si potrebbe manifestare durante il mandato del rappresentante dei portatori dei titoli.
2013-06-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815825-1165956.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 864.75 kB
Formato Adobe PDF
864.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2110