Fine ultimo di questa tesi magistrale è valutare la coerenza tra un'analisi statistico-descrittiva e un'analisi economico-finanziaria prendendo in considerazione le società calcistiche disputanti la Serie A Italiana. L'analisi statistico-descrittiva sarà implementata attraverso una rete neurale e riguarderà variabili di gioco gentilmente concesse da OPTA, mentre l'analisi economico-finanziaria utilizzerà indici di bilancio aggregati attraverso tecniche di clustering
Bilancio delle società sportive e previsioni: un approccio sperimentale
Nalli, Silvio
2015/2016
Abstract
Fine ultimo di questa tesi magistrale è valutare la coerenza tra un'analisi statistico-descrittiva e un'analisi economico-finanziaria prendendo in considerazione le società calcistiche disputanti la Serie A Italiana. L'analisi statistico-descrittiva sarà implementata attraverso una rete neurale e riguarderà variabili di gioco gentilmente concesse da OPTA, mentre l'analisi economico-finanziaria utilizzerà indici di bilancio aggregati attraverso tecniche di clusteringFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845460-1184361.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21073