Dalla seconda metà del ‘900 sempre più studiosi si sono concentrati sulla criminalità, le sue cause e conseguenze. Il tema è particolarmente ampio e coinvolge i più disparati ambiti scientifici: dalla psicologia alla sociologia, dall’economia al diritto. Nel primo capitolo si cercherà quindi di analizzare cause ed effetti della criminalità e del crimine organizzato, concentrandosi sull’aspetto economico del fenomeno e prendendo spunto da alcune teorie elaborate fino ad oggi. Saranno inoltre approfondite in particolare la Mafia italiana e la Mafia russa. Il secondo capitolo si concentrerà invece sul crimine organizzato transnazionale, un tema sempre più attuale anche a causa degli effetti su vasta scala che esso comporta. Il terzo ed ultimo capitolo sarà dedicato allo studio di un modello agent-based sulla criminalità, con lo scopo di capire come gli individui scelgono di commettere reati e come alcune variabili influenzano le loro scelte.

Criminalità organizzata e un modello ad agenti

Villani, Camilla
2015/2016

Abstract

Dalla seconda metà del ‘900 sempre più studiosi si sono concentrati sulla criminalità, le sue cause e conseguenze. Il tema è particolarmente ampio e coinvolge i più disparati ambiti scientifici: dalla psicologia alla sociologia, dall’economia al diritto. Nel primo capitolo si cercherà quindi di analizzare cause ed effetti della criminalità e del crimine organizzato, concentrandosi sull’aspetto economico del fenomeno e prendendo spunto da alcune teorie elaborate fino ad oggi. Saranno inoltre approfondite in particolare la Mafia italiana e la Mafia russa. Il secondo capitolo si concentrerà invece sul crimine organizzato transnazionale, un tema sempre più attuale anche a causa degli effetti su vasta scala che esso comporta. Il terzo ed ultimo capitolo sarà dedicato allo studio di un modello agent-based sulla criminalità, con lo scopo di capire come gli individui scelgono di commettere reati e come alcune variabili influenzano le loro scelte.
2015-02-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827393-1184405.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21057