Nonostante l’attuale congiuntura economica, che ha determinato un accentuarsi delle difficoltà riscontrate dalle aziende agricole in fase di accesso al credito bancario, un nuovo ostacolo è stato introdotto con Basilea II. I sempre più stringenti requisiti in termini di valutazione del merito creditizio delle controparti hanno fatto emergere la rilevanza del fattore “asimmetria informativa”, caratterizzante il rapporto banca – impresa agricola, che le banche si trovano a dover fronteggiare in fase di valutazione. In tale contesto l’elaborato si pone l’obiettivo di verificare l’applicabilità alle imprese del Settore Agricolo del modello Data Envelopment Analysis (DEA) come metodologia alternativa di credit scoring e di valutarne l’adeguatezza dei risultati. Nonostante le implementazioni realizzate fino ad ora abbiano avuto un carattere prevalentemente scientifico, i modelli basati sulla DEA potrebbero diventare un giorno un importante riferimento per le banche.

Il metodo Data Envelopment Analysis per il credit scoring delle aziende del Settore Agricolo

Tombolan, Alessandra
2015/2016

Abstract

Nonostante l’attuale congiuntura economica, che ha determinato un accentuarsi delle difficoltà riscontrate dalle aziende agricole in fase di accesso al credito bancario, un nuovo ostacolo è stato introdotto con Basilea II. I sempre più stringenti requisiti in termini di valutazione del merito creditizio delle controparti hanno fatto emergere la rilevanza del fattore “asimmetria informativa”, caratterizzante il rapporto banca – impresa agricola, che le banche si trovano a dover fronteggiare in fase di valutazione. In tale contesto l’elaborato si pone l’obiettivo di verificare l’applicabilità alle imprese del Settore Agricolo del modello Data Envelopment Analysis (DEA) come metodologia alternativa di credit scoring e di valutarne l’adeguatezza dei risultati. Nonostante le implementazioni realizzate fino ad ora abbiano avuto un carattere prevalentemente scientifico, i modelli basati sulla DEA potrebbero diventare un giorno un importante riferimento per le banche.
2015-02-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845478-1154064.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21051