Il fondo dell'illustre letterato bassanese, Giuseppe Jacopo Ferrazzi (Cartigliano, 19 marzo 1813 - Bassano, 3 maggio 1887), oggi conservato nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, comprende quasi 800 pezzi che spaziano da argomenti storico-letterario-critici ad argomenti di natura religiosa, didattica, fino ai più scientifici opuscoli di agronomia. Si è scelto di ordinare il lascito di Ferrazzi, dando rilevanza soprattutto alle opere dantesche, comprese le dediche e le note manoscritte ivi contenute. Conseguentemente è emersa una ricca e interessante rete di contatti tenuti da Ferrazzi con altri illustri intellettuali suoi contemporanei, italiani e stranieri

La collezione dantesca del fondo Ferrazzi nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa

Ventrice, Alberto
2015/2016

Abstract

Il fondo dell'illustre letterato bassanese, Giuseppe Jacopo Ferrazzi (Cartigliano, 19 marzo 1813 - Bassano, 3 maggio 1887), oggi conservato nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, comprende quasi 800 pezzi che spaziano da argomenti storico-letterario-critici ad argomenti di natura religiosa, didattica, fino ai più scientifici opuscoli di agronomia. Si è scelto di ordinare il lascito di Ferrazzi, dando rilevanza soprattutto alle opere dantesche, comprese le dediche e le note manoscritte ivi contenute. Conseguentemente è emersa una ricca e interessante rete di contatti tenuti da Ferrazzi con altri illustri intellettuali suoi contemporanei, italiani e stranieri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842907-1177954.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.73 MB
Formato Adobe PDF
4.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21031