La valutazione delle prestazioni di un sistema rappresenta un carattere fondamentale nel progetto, nello sviluppo e nella configurazione di un sistema di elaborazione. In informatica, lo studio delle prestazioni di sistemi costituisce un’area di ricerca che ha condotto alla definizione di nuove metodologie e strumenti per l’analisi di modelli di sistemi. Tali modelli possono essere valutati tramite metodi analitici o simulativi. L’elaborato propone l’implementazione di un modello di simulazione per reti di Petri stocastiche per le quali è possibile ottenere una soluzione in forma prodotto rispettando i vincoli imposti dal teorema di Coleman Henderson et. al. In particolare, il simulatore presenta differenti algoritmi sviluppati per ricavare le stime dei principali indici di prestazione del sistema analizzato. Inoltre, al fine di validare il lavoro svolto vengono convalidati i risultati ottenuti dagli esperimenti di simulazione.

Simulazione di reti di Petri Stocastiche in forma prodotto: sviluppo e analisi

Mariuzzo, Massimo
2013/2014

Abstract

La valutazione delle prestazioni di un sistema rappresenta un carattere fondamentale nel progetto, nello sviluppo e nella configurazione di un sistema di elaborazione. In informatica, lo studio delle prestazioni di sistemi costituisce un’area di ricerca che ha condotto alla definizione di nuove metodologie e strumenti per l’analisi di modelli di sistemi. Tali modelli possono essere valutati tramite metodi analitici o simulativi. L’elaborato propone l’implementazione di un modello di simulazione per reti di Petri stocastiche per le quali è possibile ottenere una soluzione in forma prodotto rispettando i vincoli imposti dal teorema di Coleman Henderson et. al. In particolare, il simulatore presenta differenti algoritmi sviluppati per ricavare le stime dei principali indici di prestazione del sistema analizzato. Inoltre, al fine di validare il lavoro svolto vengono convalidati i risultati ottenuti dagli esperimenti di simulazione.
2013-06-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800295-1155005.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2103