Con il presente lavoro ci si propone di indagare il caso del Centro Culturale Candiani di Mestre, luogo di produzione culturale rivolto alla contemporaneità, nella prospettiva di sviluppo territoriale della terraferma veneziana. Ripercorrendo le fasi dell'evoluzione dell'istituzione all'interno del contesto di riferimento, si andranno poi ad analizzare le scelte artistiche ed espositive del Centro.

Sviluppo territoriale e cultura: il caso del Centro Culturale Candiani

Rossi, Marianna
2015/2016

Abstract

Con il presente lavoro ci si propone di indagare il caso del Centro Culturale Candiani di Mestre, luogo di produzione culturale rivolto alla contemporaneità, nella prospettiva di sviluppo territoriale della terraferma veneziana. Ripercorrendo le fasi dell'evoluzione dell'istituzione all'interno del contesto di riferimento, si andranno poi ad analizzare le scelte artistiche ed espositive del Centro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829986-1184167.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21028