Lo scopo di questa tesi consiste nella stesura e nella conseguente messa a confronto di due cataloghi musivi di contesto provinciale (Africa Proconsolare e Gallia) aventi come tema figurativo scene anfiteatrali legate al munus ed alla venatio. Uno dei principali fini di tale comparazione è quello di scoprire come la scelta da parte dei committenti di specifiche scene possa portare ad eventuali differenze sull'assimilazione dei giochi gladiatorii, considerati uno dei simboli più caratteristici e cruenti dell'antica Roma, fuori dall'Urbe. Un secondo fine si ritrova nella stessa compilazione del catalogo, considerato ad ogni modo solamente come input di uno più completo: ad oggi, invero, non ne esiste uno provinciale che raccolga unicamente questo argomento.

Munera gladiatoria nei mosaici dell'Africa Proconsularis e della Gallia

Miglioranza, Valentina
2015/2016

Abstract

Lo scopo di questa tesi consiste nella stesura e nella conseguente messa a confronto di due cataloghi musivi di contesto provinciale (Africa Proconsolare e Gallia) aventi come tema figurativo scene anfiteatrali legate al munus ed alla venatio. Uno dei principali fini di tale comparazione è quello di scoprire come la scelta da parte dei committenti di specifiche scene possa portare ad eventuali differenze sull'assimilazione dei giochi gladiatorii, considerati uno dei simboli più caratteristici e cruenti dell'antica Roma, fuori dall'Urbe. Un secondo fine si ritrova nella stessa compilazione del catalogo, considerato ad ogni modo solamente come input di uno più completo: ad oggi, invero, non ne esiste uno provinciale che raccolga unicamente questo argomento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820656-1176780.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.89 MB
Formato Adobe PDF
4.89 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21025