La Commissione europea ha sottolineato l’importanza del Turismo Accessibile come elemento che può portare benefici per tutti i soggetti coinvolti, dal viaggiatore all'impresa turistica. Parola chiave è Accessibilità, che deve essere integrata in tutti i settori che interessano il turismo. Nella prima parte del lavoro si cercherà di definire al meglio cosa si intende per Turismo Accessibile, disabilità ed accessibilità; verranno anche fornite le principali informazioni sulle linee guida dettate dalla WHO, dalla Commissione europea e le norme legislative italiane. La parte centrale del lavoro prevede ampio spazio dedicato all'analisi del mercato del Turismo accessibile a livello mondiale, europeo e soprattutto italiano. Dopo aver identificato alcune delle best practices più rilevanti e aver approfondito due casi particolari anche grazie all'utilizzo di un questionario, si procederà con la definizione delle caratteristiche che costituiscono una buona offerta di Turismo accessibile e si identificheranno provvedimenti che potrebbe migliorare l’offerta stessa.
Output e Outcome del Turismo Accessibile: proposte di miglioramento dell'offerta.
Sogni, Annalisa
2015/2016
Abstract
La Commissione europea ha sottolineato l’importanza del Turismo Accessibile come elemento che può portare benefici per tutti i soggetti coinvolti, dal viaggiatore all'impresa turistica. Parola chiave è Accessibilità, che deve essere integrata in tutti i settori che interessano il turismo. Nella prima parte del lavoro si cercherà di definire al meglio cosa si intende per Turismo Accessibile, disabilità ed accessibilità; verranno anche fornite le principali informazioni sulle linee guida dettate dalla WHO, dalla Commissione europea e le norme legislative italiane. La parte centrale del lavoro prevede ampio spazio dedicato all'analisi del mercato del Turismo accessibile a livello mondiale, europeo e soprattutto italiano. Dopo aver identificato alcune delle best practices più rilevanti e aver approfondito due casi particolari anche grazie all'utilizzo di un questionario, si procederà con la definizione delle caratteristiche che costituiscono una buona offerta di Turismo accessibile e si identificheranno provvedimenti che potrebbe migliorare l’offerta stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840364-1173547.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20994