Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare le cause ritenute più significative della sconfitta degli Aztechi ad opera dei conquistatori spagnoli. Per far questo si presentano la società e la cultura indigene, per poi studiare le cause della sconfitta, quali: le malattie, le armi, le esitazioni di Motecuhzoma, il ritorno di Quetzacoatl, la struttura dell'impero, la comunicazione. Infine si conclude sostenendo che il motivo di fondo della disfatta sia stato essenzialmente la diversità culturale.

La piuma e l'acciaio. Le cause di una sconfitta impossibile.

Carniel, Francesco
2015/2016

Abstract

Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare le cause ritenute più significative della sconfitta degli Aztechi ad opera dei conquistatori spagnoli. Per far questo si presentano la società e la cultura indigene, per poi studiare le cause della sconfitta, quali: le malattie, le armi, le esitazioni di Motecuhzoma, il ritorno di Quetzacoatl, la struttura dell'impero, la comunicazione. Infine si conclude sostenendo che il motivo di fondo della disfatta sia stato essenzialmente la diversità culturale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821518-1176391.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 924.89 kB
Formato Adobe PDF
924.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20992