Questa tesi si pone l'obiettivo di analizzare la didattica museale a Venezia. La prima parte,più teorica,espone l'importanza dell'arte nello sviluppo del bambino;il concetto di didattica museale con relativi cenni storici e l'evoluzione in Italia dal dopoguerra a oggi. La seconda parte,analizza in modo sperimentale i laboratori didattici mettendo a confronto le diverse realtà veneziane attraverso delle interviste realizzate grazie alla preziosa collaborazione di 5 istituzioni locali: la fondazione Francois Pinault con Palazzo Grassi,la fondazione Querini Stampalia,la collezione Peggy Guggenheim,la fondazione Musei Civici di Venezia e C'art Lab:laboratorio permanente di didattica museale presente negli spazi espositivi di Ca Foscaro. Infine verrà inserita un appendice con un questionario più specifico sul l'ideazione,fruizione e controllo da sottoporre agli addetti ai lavori nelle istituzioni già citate.

Didattica Museale e Venezia. Origini,sviluppi e tendenze attuali

Catizone, Federica
2015/2016

Abstract

Questa tesi si pone l'obiettivo di analizzare la didattica museale a Venezia. La prima parte,più teorica,espone l'importanza dell'arte nello sviluppo del bambino;il concetto di didattica museale con relativi cenni storici e l'evoluzione in Italia dal dopoguerra a oggi. La seconda parte,analizza in modo sperimentale i laboratori didattici mettendo a confronto le diverse realtà veneziane attraverso delle interviste realizzate grazie alla preziosa collaborazione di 5 istituzioni locali: la fondazione Francois Pinault con Palazzo Grassi,la fondazione Querini Stampalia,la collezione Peggy Guggenheim,la fondazione Musei Civici di Venezia e C'art Lab:laboratorio permanente di didattica museale presente negli spazi espositivi di Ca Foscaro. Infine verrà inserita un appendice con un questionario più specifico sul l'ideazione,fruizione e controllo da sottoporre agli addetti ai lavori nelle istituzioni già citate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987401-1175404.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.67 MB
Formato Adobe PDF
2.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20975