La tesi è volta a valutare gli effetti del cueno fiscale sul lavoro, attraverso grafici, tabelle e dati forniti da Eurostat e dall'Ocse dell'Unione Europea. Inoltre presenterò la legge di stabilità del 2015 per vederei cambiamenti apportati dal governo in materia fiscale. Oltre alla parte teorica e statistica, riguardo il cuneo fiscale a livello Europeo e più approfonditamente a livello italiano, andremo ad effetture un intervista a degli imprenditore ed ad un loro dipendente, per conoscere (in modalità anonima), se sono a conoscenza del cueo fiscale, quanto peso ha per la loro azienda e se gli stessi dipendenti si rendono conto di quanto costano per un azienda e perchè vi sono cosi tante tasse a pagare.

il cuneo fiscale sul lavoro: effetti sull'occupazione

Gattolin, Mattia
2015/2016

Abstract

La tesi è volta a valutare gli effetti del cueno fiscale sul lavoro, attraverso grafici, tabelle e dati forniti da Eurostat e dall'Ocse dell'Unione Europea. Inoltre presenterò la legge di stabilità del 2015 per vederei cambiamenti apportati dal governo in materia fiscale. Oltre alla parte teorica e statistica, riguardo il cuneo fiscale a livello Europeo e più approfonditamente a livello italiano, andremo ad effetture un intervista a degli imprenditore ed ad un loro dipendente, per conoscere (in modalità anonima), se sono a conoscenza del cueo fiscale, quanto peso ha per la loro azienda e se gli stessi dipendenti si rendono conto di quanto costano per un azienda e perchè vi sono cosi tante tasse a pagare.
2015-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988083-1195199.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.44 MB
Formato Adobe PDF
5.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20964