In questo lavoro di tesi è stato effettuato uno studio computazionale inerente complessi di metalli di transizione aventi derivati di mercurio come leganti. Particolare attenzione è stata riservata ad elementi appartenenti ai gruppi VI – X e ad alogenuri di mercurio. Lo studio computazionale è stato esteso a sistemi contenenti frammenti HgH e HgH2. I metodi impiegati sono basati sulle teorie DFT (funzionali ibridi e doppi ibridi, hyper, range-separated) ed MP. Gli effetti relativistici sono stati tenuti in considerazione sia mediante effective-core potentials che attraverso calcoli scalar relativistici. I risultati ottenuti hanno permesso di ottenere informazioni sulla natura del legame M-Hg nei composti oggetto d’indagine, attraverso lo studio degli orbitali coinvolti, il calcolo delle energie di dissociazione e diverse analisi di popolazione. Il confronto dei dati ha permesso di evidenziare l’influenza del frammento metallico e degli alogenuri sulla forza del legame M-Hg.
Studio computazionale di complessi eterobimetallici di mercurio e metalli di transizione
Busato, Matteo
2015/2016
Abstract
In questo lavoro di tesi è stato effettuato uno studio computazionale inerente complessi di metalli di transizione aventi derivati di mercurio come leganti. Particolare attenzione è stata riservata ad elementi appartenenti ai gruppi VI – X e ad alogenuri di mercurio. Lo studio computazionale è stato esteso a sistemi contenenti frammenti HgH e HgH2. I metodi impiegati sono basati sulle teorie DFT (funzionali ibridi e doppi ibridi, hyper, range-separated) ed MP. Gli effetti relativistici sono stati tenuti in considerazione sia mediante effective-core potentials che attraverso calcoli scalar relativistici. I risultati ottenuti hanno permesso di ottenere informazioni sulla natura del legame M-Hg nei composti oggetto d’indagine, attraverso lo studio degli orbitali coinvolti, il calcolo delle energie di dissociazione e diverse analisi di popolazione. Il confronto dei dati ha permesso di evidenziare l’influenza del frammento metallico e degli alogenuri sulla forza del legame M-Hg.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827521-1194553.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20958