Questo studio ha come oggetto il "fondo Cappuccini" della biblioteca comunale di San Giovanni Gemini, fondo che comprende opere che vanno dal XVI al XX secolo. Il lavoro ha avuto come obiettivo la ricostruzione storica della biblioteca cappuccina e la catalogazione del fondo: grazie alle ricerche d’archivio è stato possibile ritrovare dei cataloghi settecenteschi redatti dai frati, tra cui un particolare tipo di inventario chiamato "Giuliana". Durante la ricerca è stata riscoperta anche una sezione moderna corrispondente a una biblioteca popolare ospitata presso il convento.
La biblioteca dei Cappuccini di San Giovanni Gemini: la libraria e la biblioteca popolare
Lo Bello, Nazarena
2015/2016
Abstract
Questo studio ha come oggetto il "fondo Cappuccini" della biblioteca comunale di San Giovanni Gemini, fondo che comprende opere che vanno dal XVI al XX secolo. Il lavoro ha avuto come obiettivo la ricostruzione storica della biblioteca cappuccina e la catalogazione del fondo: grazie alle ricerche d’archivio è stato possibile ritrovare dei cataloghi settecenteschi redatti dai frati, tra cui un particolare tipo di inventario chiamato "Giuliana". Durante la ricerca è stata riscoperta anche una sezione moderna corrispondente a una biblioteca popolare ospitata presso il convento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850151-1193292.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.05 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20950