Nella tesi viene spiegata l'evoluzione del concetto di sostenibilità dai primi del '900 fino ai giorni nostri. Vengono inoltre descritte le varie correnti di pensiero e vengono analizzate anche le teorie dei vari studiosi e organizzazioni europee e mondiali. Infine viene descritto un caso concreto di un'azienda Italiana impegnata nella moda, con una una particolare attenzione nei confronti della sostenibilità.

L'evoluzione del concetto di sostenibilità e l'analisi del caso Benetton

La Camera, Andrea
2015/2016

Abstract

Nella tesi viene spiegata l'evoluzione del concetto di sostenibilità dai primi del '900 fino ai giorni nostri. Vengono inoltre descritte le varie correnti di pensiero e vengono analizzate anche le teorie dei vari studiosi e organizzazioni europee e mondiali. Infine viene descritto un caso concreto di un'azienda Italiana impegnata nella moda, con una una particolare attenzione nei confronti della sostenibilità.
2015-10-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822281-1192858.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.74 MB
Formato Adobe PDF
4.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20939