L’elaborato ha lo scopo di analizzare, anche mediante l’utilizzo di alcune sentenze, la normativa europea e statunitense in materia di predatorietà. Si prenderanno in esame diverse teorie, dalla Chicago School agli scritti di McGee, Bork e Easterbrook, per arrivare a dimostrare l’esistenza dei prezzi predatori.
PREZZI PREDATORI E LEGGI ANTITRUST: UN’ANALISI ATTRAVERSO TEORIE, COMPORTAMENTI STRATEGICI E CASI PRATICI.
Mion, Giovanni
2015/2016
Abstract
L’elaborato ha lo scopo di analizzare, anche mediante l’utilizzo di alcune sentenze, la normativa europea e statunitense in materia di predatorietà. Si prenderanno in esame diverse teorie, dalla Chicago School agli scritti di McGee, Bork e Easterbrook, per arrivare a dimostrare l’esistenza dei prezzi predatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830410-1192848.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20938