La crisi economica degli anni duemila ha rappresentato un evento di grande portata che ha avuto conseguenze in campo economico, sociale e di salute. La tesi tratterà inizialmente le conseguenze della crisi economica sui determinanti strutturali ed intermediari che caratterizzano lo stato di salute degli individui e successivamente analizzerà gli effetti che tale crisi ha avuto sulla salute mentale, e nello specifico sulla depressione.
L'impatto della crisi economica sulla salute degli italiani. Le condizioni socio-economiche, il lavoro e la depressione.
Sacilotto, Vanessa
2015/2016
Abstract
La crisi economica degli anni duemila ha rappresentato un evento di grande portata che ha avuto conseguenze in campo economico, sociale e di salute. La tesi tratterà inizialmente le conseguenze della crisi economica sui determinanti strutturali ed intermediari che caratterizzano lo stato di salute degli individui e successivamente analizzerà gli effetti che tale crisi ha avuto sulla salute mentale, e nello specifico sulla depressione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833433-1192520.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
848.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
848.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20930