L’elaborato ha l’obbiettivo di analizzare il tema della didattica dell’italiano a stranieri attraverso l’utilizzo di uno strumento audiovisivo, il cinema. Il cinema infatti non è solamente una forma di intrattenimento durante la lezione, ma può essere un mezzo didattico molto efficiente sia dal punto di vista emozionale, in quanto fonte di emozioni in grado di azionare processi della memoria, sia dal punto di vista strettamente didattico, sviluppando nel discente una competenza linguistica ed extralinguistica. Il cinema è inoltre una rappresentazione di un contesto reale di comunicazione e di conseguenza attrarrà maggiormente gli studenti che si troveranno a contatto con conversazioni appartenenti alla quotidianità e non troppo lontane dai loro interessi. Questa tesi vuole dunque dimostrare le potenzialità di questo strumento che favorirà in primis la motivazione degli studenti all’apprendimento e garantirà componenti linguistiche ed extralinguistiche, indispensabile per l’acquisizione di una lingua straniera.
La didattica dell'italiano a stranieri attraverso il cinema
Callegaro, Elisa
2017/2018
Abstract
L’elaborato ha l’obbiettivo di analizzare il tema della didattica dell’italiano a stranieri attraverso l’utilizzo di uno strumento audiovisivo, il cinema. Il cinema infatti non è solamente una forma di intrattenimento durante la lezione, ma può essere un mezzo didattico molto efficiente sia dal punto di vista emozionale, in quanto fonte di emozioni in grado di azionare processi della memoria, sia dal punto di vista strettamente didattico, sviluppando nel discente una competenza linguistica ed extralinguistica. Il cinema è inoltre una rappresentazione di un contesto reale di comunicazione e di conseguenza attrarrà maggiormente gli studenti che si troveranno a contatto con conversazioni appartenenti alla quotidianità e non troppo lontane dai loro interessi. Questa tesi vuole dunque dimostrare le potenzialità di questo strumento che favorirà in primis la motivazione degli studenti all’apprendimento e garantirà componenti linguistiche ed extralinguistiche, indispensabile per l’acquisizione di una lingua straniera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838638-1205191.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20912