La donna nella Prima Guerra Mondiale: uno sguardo d’insieme. Il rinnovamento dell’identità femminile: il movimento femminista. Lo scenario geopolitico della Grande Guerra. L’impegno delle donne nel corso del conflitto. Donne e Prima Guerra Mondiale; alcune figure di spicco: Edith Warton, Rosa Luxemburg, Blanche Maupas, Mata Hari una donna agente segreto, Marie Curie. Racconti di guerra; analisi delle voci femminili italiane di: Ada Negri, Amalia Guglielminetti, Annie Vivanti. Racconti di guerra da e oltre il fronte italiano: la giornalista Louise Mack, Alice Schaleck una corrispondente dal fronte, notizie dal fronte italiano: il reportage di Stefania Turr. Memorie e diari femminili dell’occupazione austriaca in Friuli
Molto più che “Piccole Donne”: le scrittrici di guerra dal 1914 al 1918
Pongan, Viviana
2017/2018
Abstract
La donna nella Prima Guerra Mondiale: uno sguardo d’insieme. Il rinnovamento dell’identità femminile: il movimento femminista. Lo scenario geopolitico della Grande Guerra. L’impegno delle donne nel corso del conflitto. Donne e Prima Guerra Mondiale; alcune figure di spicco: Edith Warton, Rosa Luxemburg, Blanche Maupas, Mata Hari una donna agente segreto, Marie Curie. Racconti di guerra; analisi delle voci femminili italiane di: Ada Negri, Amalia Guglielminetti, Annie Vivanti. Racconti di guerra da e oltre il fronte italiano: la giornalista Louise Mack, Alice Schaleck una corrispondente dal fronte, notizie dal fronte italiano: il reportage di Stefania Turr. Memorie e diari femminili dell’occupazione austriaca in FriuliFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831805-1221164.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20874