Il mio elaborato affronta il tema della class action, introdotta per la prima volta in Italia nel 2010, dopo molti rinvii. Paragonando la disciplina italiana con quella statunitense, ne chiarisce le occasioni di opportuno utilizzo e le potenzialità di questo strumento in entrambi gli ordinamenti. Successivamente vengono passati in rassegna e confrontati alcuni dei più importanti casi di azione di classe nazionali e internazionali – alcuni dei quali ancora in corso (es. caso Volkswagen) - osservando come con tale “riunione delle loro forze” i consumatori assumano un peso processuale che individualmente non potrebbero mai avere. Infine si esplorano le novità del 2013, tra cui una proposta di legge giunta alla Camera che prospetta il cambiamento della procedura della class action, trasferendone la disciplina dal codice del consumo a quello di procedura civile e si sottolineano le prospettive di evoluzione futura.

La class action

Cecconi, Adriano
2017/2018

Abstract

Il mio elaborato affronta il tema della class action, introdotta per la prima volta in Italia nel 2010, dopo molti rinvii. Paragonando la disciplina italiana con quella statunitense, ne chiarisce le occasioni di opportuno utilizzo e le potenzialità di questo strumento in entrambi gli ordinamenti. Successivamente vengono passati in rassegna e confrontati alcuni dei più importanti casi di azione di classe nazionali e internazionali – alcuni dei quali ancora in corso (es. caso Volkswagen) - osservando come con tale “riunione delle loro forze” i consumatori assumano un peso processuale che individualmente non potrebbero mai avere. Infine si esplorano le novità del 2013, tra cui una proposta di legge giunta alla Camera che prospetta il cambiamento della procedura della class action, trasferendone la disciplina dal codice del consumo a quello di procedura civile e si sottolineano le prospettive di evoluzione futura.
2017-07-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846226-1218092.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20871