L’industria petrolchimica, produttrice della maggior parte dei prodotti oggi utilizzati nel mondo, sta affrontando una fase di importanti cambiamenti in un’epoca nella quale le quotazioni del petrolio sono scese ai minimi storici. Il cambiamento in atto da una parte e il crollo del petrolio dall’altra hanno messo a dura prova l’industria petrolchimica, la quale ha reagito implementando una serie di strategie economico-finanziarie finalizzate ad incrementare la remunerazione dei propri azionisti. Per comprendere appieno quali siano le strategie premiate dal mercato e in che modo le stesse stiano creando valore vengono approfondite le tematiche relative: alla struttura e al funzionamento dell’industria; al mercato del petrolio e agli effetti macroeconomici causati dal crollo delle sue quotazioni; al meccanismo per mezzo del quale questi effetti vengono trasmessi all’economia reale e in particolare alle imprese petrolchimiche.

L’industria petrolchimica e il crollo dei prezzi del petrolio.

Gobbo, Marco
2017/2018

Abstract

L’industria petrolchimica, produttrice della maggior parte dei prodotti oggi utilizzati nel mondo, sta affrontando una fase di importanti cambiamenti in un’epoca nella quale le quotazioni del petrolio sono scese ai minimi storici. Il cambiamento in atto da una parte e il crollo del petrolio dall’altra hanno messo a dura prova l’industria petrolchimica, la quale ha reagito implementando una serie di strategie economico-finanziarie finalizzate ad incrementare la remunerazione dei propri azionisti. Per comprendere appieno quali siano le strategie premiate dal mercato e in che modo le stesse stiano creando valore vengono approfondite le tematiche relative: alla struttura e al funzionamento dell’industria; al mercato del petrolio e agli effetti macroeconomici causati dal crollo delle sue quotazioni; al meccanismo per mezzo del quale questi effetti vengono trasmessi all’economia reale e in particolare alle imprese petrolchimiche.
2017-07-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859884-1213109.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20830