La tesi vuole, dopo aver dato uno sguardo d'insieme all'evoluzione della normativa negli anni nonché alla giurisprudenza, analizzare come lo strumento derivato degli swap sia stato utilizzato, più o meno correttamente, nella Pubblica Amministrazione. Attraverso dei casi di studio concreti si analizzerà così il fenomeno cercando anche di individuare i buchi normativi attraverso il quale sono sorte discrepanze fra l'intermediario finanziaro e l'amministrazione.

Gli swap nella Pubblica Amministrazione: analisi e casi studio

Roccabella, Enrico
2017/2018

Abstract

La tesi vuole, dopo aver dato uno sguardo d'insieme all'evoluzione della normativa negli anni nonché alla giurisprudenza, analizzare come lo strumento derivato degli swap sia stato utilizzato, più o meno correttamente, nella Pubblica Amministrazione. Attraverso dei casi di studio concreti si analizzerà così il fenomeno cercando anche di individuare i buchi normativi attraverso il quale sono sorte discrepanze fra l'intermediario finanziaro e l'amministrazione.
2017-07-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843193-1212844.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20823