Questa tesi propone un percorso di letteratura in lingua straniera tramite il medium fumetto. L’obbiettivo è di mantenere viva la motivazione degli studenti grazie all’utilizzo di un linguaggio a loro più vicino, cercando di stabilire se sia un’alternativa valida alla lezione di letteratura standard. Per mezzo di uno stage della durata di 3 mesi in un liceo linguistico del Veneto, si è potuto proporre ed analizzare l’impatto di tale metodo direttamente sugli studenti. Di comune accordo con il docente titolare della cattedra di francese, si è scelto di presentare fumetti aventi punti in comune con le opere normalmente previste dal programma. In questo modo l’approccio al nuovo medium è stato graduale e ha permesso di solidificare le conoscenze linguistico-letterarie degli studenti e di sviluppare il loro senso critico. Dal feedback ottenuto, il fumetto si rivela essere una proposta vincente in un percorso di scoperta della letteratura straniera. In particolare, l’utilizzo di un metodo e di un linguaggio nuovi ha avuto ricadute positive in termini di motivazione, dimostrando come la nona arte possa essere uno strumento valido ed efficace della didattica della letteratura.

La bande dessinée pour une didactique de la littérature en FLE: Réflexions et propositions méthodologiques

Marcato, Alberto
2017/2018

Abstract

Questa tesi propone un percorso di letteratura in lingua straniera tramite il medium fumetto. L’obbiettivo è di mantenere viva la motivazione degli studenti grazie all’utilizzo di un linguaggio a loro più vicino, cercando di stabilire se sia un’alternativa valida alla lezione di letteratura standard. Per mezzo di uno stage della durata di 3 mesi in un liceo linguistico del Veneto, si è potuto proporre ed analizzare l’impatto di tale metodo direttamente sugli studenti. Di comune accordo con il docente titolare della cattedra di francese, si è scelto di presentare fumetti aventi punti in comune con le opere normalmente previste dal programma. In questo modo l’approccio al nuovo medium è stato graduale e ha permesso di solidificare le conoscenze linguistico-letterarie degli studenti e di sviluppare il loro senso critico. Dal feedback ottenuto, il fumetto si rivela essere una proposta vincente in un percorso di scoperta della letteratura straniera. In particolare, l’utilizzo di un metodo e di un linguaggio nuovi ha avuto ricadute positive in termini di motivazione, dimostrando come la nona arte possa essere uno strumento valido ed efficace della didattica della letteratura.
2017-07-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843632-1211089.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.03 MB
Formato Adobe PDF
4.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20816