“Spiegazione del processo di mirroring e mirroring back come opportunità di apprendimento. L'importanza del Made in Italy come chiave per vendere nei mercati esteri a confronto con le aziende che producono all'estero per vendere il prodotto finito in Italia. Analisi e considerazioni sul caso Sartori S.p.a.”
Il Made in Italy per vendere all’estero e viceversa: il caso Sartori S.p.a.
Sartori, Elisabetta Laura
2017/2018
Abstract
“Spiegazione del processo di mirroring e mirroring back come opportunità di apprendimento. L'importanza del Made in Italy come chiave per vendere nei mercati esteri a confronto con le aziende che producono all'estero per vendere il prodotto finito in Italia. Analisi e considerazioni sul caso Sartori S.p.a.”File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841333-1210546.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20812