L’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare e rivisitare in modo critico il concetto di crisi aziendale e le relative ripercussioni che questa può avere quando si intraprende un processo di valutazione d’azienda. I più celebri studiosi di corporate finance, sia nazionali come L. Guatri, che internazionali come A. Damodaran, hanno fornito nelle loro pubblicazioni alcune definizioni di “crisi aziendale” fornendo anche concrete linee guida per comprenderne le principali cause ed indicatori. In questa ottica, la valutazione d’azienda, se già materia complicata nel caso in cui le performance della società in esame siano positive, diventa ancor più delicata in uno scenario di crisi ed incertezza. Sono quindi state prese in considerazione le principali tecniche valutative per capire quali possano essere i principali limiti o accorgimenti che il valutatore deve considerare quando l’oggetto dell’analisi è una società in crisi. Concretamente, è stata condotta una analisi del settore alberghiero nel mercato indiano che suppur essendo in contante crescita, vede alcuni premium player scontrarsi con performance non ottimali. È stata così condotta la valutazione di una società quotata con il fine di comprendere le principali cause di crisi e stimare il valore dell’impresa.

The valuation of distressed companies: the case of the Indian premium hotels

Compagnoni, Matteo
2017/2018

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare e rivisitare in modo critico il concetto di crisi aziendale e le relative ripercussioni che questa può avere quando si intraprende un processo di valutazione d’azienda. I più celebri studiosi di corporate finance, sia nazionali come L. Guatri, che internazionali come A. Damodaran, hanno fornito nelle loro pubblicazioni alcune definizioni di “crisi aziendale” fornendo anche concrete linee guida per comprenderne le principali cause ed indicatori. In questa ottica, la valutazione d’azienda, se già materia complicata nel caso in cui le performance della società in esame siano positive, diventa ancor più delicata in uno scenario di crisi ed incertezza. Sono quindi state prese in considerazione le principali tecniche valutative per capire quali possano essere i principali limiti o accorgimenti che il valutatore deve considerare quando l’oggetto dell’analisi è una società in crisi. Concretamente, è stata condotta una analisi del settore alberghiero nel mercato indiano che suppur essendo in contante crescita, vede alcuni premium player scontrarsi con performance non ottimali. È stata così condotta la valutazione di una società quotata con il fine di comprendere le principali cause di crisi e stimare il valore dell’impresa.
2017-07-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856483-1209032.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.35 MB
Formato Adobe PDF
2.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20787