L’obiettivo principale della ricerca consiste nel costruire una visione aggiornata del mercato dei Sistemi ERP nel Nord-Italia, sia per quanto riguarda i prodotti che i servizi offerti in riferimento ai bisogni attuali e potenziali di piccole e medie imprese del territorio. L’elaborato permette di raggiungere gli obiettivi prefissati tramite una ricerca che si articola in quattro capitoli. Il primo capitolo, puramente teorico, definisce e analizza i sistemi ERP, le loro caratteristiche, i costi e i benefici, nonché i vantaggi e gli svantaggi che seguono alla loro implementazione. Il secondo capitolo, presenta una descrizione dell’azienda nella quale è stato svolto lo stage finalizzato alla preparazione della presente ricerca, nonché una spiegazione dei principali prodotti offerti dalla stessa. Nel terzo capitolo viene analizzato il mercato digitale e, in particolare, degli ERP a livello internazionale, nazionale e locale, ma, prima di questo viene descritta la situazione a livello macroeconomico che il mondo intero, l’Europa, l’Italia e il Veneto stanno attraversando negli ultimi anni. Nel quarto capitolo, infine, vengono esposti tramite grafici e tabelle i risultati della ricerca rivolta a 230 aziende tra fornitori e utilizzatori. Il capitolo può essere idealmente diviso in due parti: nella prima sono presentati i risultati di una simile analisi fatta nel 2012, mentre nella seconda, fulcro dell’elaborato, vengono presentati quelli relativi all’analisi del 2015, così da poterne cogliere in modo immediato le differenze più significative appartenenti ad un mercato che cambia abbastanza velocemente. Ognuna di queste due parti, presenta poi al suo interno una divisione tra quelli che sono stati i risultati del questionario posto agli utilizzatori e ai fornitori.

I SISTEMI ERP. Analisi di mercato nelle PMI del Nord-Italia.

Tiberto, Ilaria
2015/2016

Abstract

L’obiettivo principale della ricerca consiste nel costruire una visione aggiornata del mercato dei Sistemi ERP nel Nord-Italia, sia per quanto riguarda i prodotti che i servizi offerti in riferimento ai bisogni attuali e potenziali di piccole e medie imprese del territorio. L’elaborato permette di raggiungere gli obiettivi prefissati tramite una ricerca che si articola in quattro capitoli. Il primo capitolo, puramente teorico, definisce e analizza i sistemi ERP, le loro caratteristiche, i costi e i benefici, nonché i vantaggi e gli svantaggi che seguono alla loro implementazione. Il secondo capitolo, presenta una descrizione dell’azienda nella quale è stato svolto lo stage finalizzato alla preparazione della presente ricerca, nonché una spiegazione dei principali prodotti offerti dalla stessa. Nel terzo capitolo viene analizzato il mercato digitale e, in particolare, degli ERP a livello internazionale, nazionale e locale, ma, prima di questo viene descritta la situazione a livello macroeconomico che il mondo intero, l’Europa, l’Italia e il Veneto stanno attraversando negli ultimi anni. Nel quarto capitolo, infine, vengono esposti tramite grafici e tabelle i risultati della ricerca rivolta a 230 aziende tra fornitori e utilizzatori. Il capitolo può essere idealmente diviso in due parti: nella prima sono presentati i risultati di una simile analisi fatta nel 2012, mentre nella seconda, fulcro dell’elaborato, vengono presentati quelli relativi all’analisi del 2015, così da poterne cogliere in modo immediato le differenze più significative appartenenti ad un mercato che cambia abbastanza velocemente. Ognuna di queste due parti, presenta poi al suo interno una divisione tra quelli che sono stati i risultati del questionario posto agli utilizzatori e ai fornitori.
2015-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850636-1192293.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20767