Lo scopo della tesi è quello di spiegare i recenti cambiamenti avvenuti grazie alla proliferazione dei canali spiegando nel dettaglio, dopo aver fatto una buona introduzione sui motivi che hanno favorito questi cambiamenti, le differenze tra i concetti di multicanalità e cross canalità.
Dalla multicanalità alla cross canalità
Conti, Michele
2015/2016
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di spiegare i recenti cambiamenti avvenuti grazie alla proliferazione dei canali spiegando nel dettaglio, dopo aver fatto una buona introduzione sui motivi che hanno favorito questi cambiamenti, le differenze tra i concetti di multicanalità e cross canalità.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											829092-1191943.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										1.81 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/20752