La seguente tesi vuole essere un'analisi dello stato dell'insegnamento della lingua italiana in Polonia sia in una prospettiva quantitativa che qualitativa. Ci si è occupato in particolare di raccogliere dati numerici sull'insegnamento della lingua, di analizzare la didattica, la qualità dell'italiano insegnato, gli aspetti motivazionali che spingono lo studente polacco a intraprendere lo studio della lingua italiana. Un capitolo è poi dedicato all'analisi contrastiva degli errori più comunemente commessi dagli studenti polacchi.

L'insegnamento della lingua italiana in polonia: prospettive quantitative e qualitative.

Dargenio, Matteo
2015/2016

Abstract

La seguente tesi vuole essere un'analisi dello stato dell'insegnamento della lingua italiana in Polonia sia in una prospettiva quantitativa che qualitativa. Ci si è occupato in particolare di raccogliere dati numerici sull'insegnamento della lingua, di analizzare la didattica, la qualità dell'italiano insegnato, gli aspetti motivazionali che spingono lo studente polacco a intraprendere lo studio della lingua italiana. Un capitolo è poi dedicato all'analisi contrastiva degli errori più comunemente commessi dagli studenti polacchi.
2015-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848865-1191807.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 502.41 kB
Formato Adobe PDF
502.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20744