In questi anni caratterizzati da crisi finanziarie, che hanno addirittura condotto colossi dell’economia mondiale alla bancarotta, sempre più aziende parlano di etica e di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI). La RSI è oggetto di discussione non solo negli ambienti economici e accademici, poiché anche i media, i politici, le organizzazioni non governative (ONG) ed i consumatori ne parlano sempre più spesso. Per un’azienda, agire in modo socialmente responsabile, significa promuovere la trasparenza, il rispetto nel luogo di lavoro tra i dipendenti, neutralizzare i conflitti di interesse e prendersi cura dell’ambiente. L’elaborato approfondisce il legame fra performance sociale e performance economico-finanziaria in quanto la crescente consapevolezza dell’importanza di una condotta responsabile, si riflette sull’aumento del numero di aziende che volontariamente si avvicinano a tali temi. Viene condotta un’analisi empirica che mira ad esaminare la relazione fra performance sociale e costo del debito, in particolare si vuole verificare se ad una performance sociale, corrispondono migliori performances economiche e se il costo del debito subisce variazioni. Il campione di aziende è composto dalle imprese appartenenti all’indice francese CAC40 e l’analisi è condotta sulla base delle informazioni provenienti dall’Agenzia di rating etico Vigeo.

Responsabilità Sociale d'Impresa: un'analisi empirica della relazione fra performance sociale e costo del debito

Dogao, Greta
2015/2016

Abstract

In questi anni caratterizzati da crisi finanziarie, che hanno addirittura condotto colossi dell’economia mondiale alla bancarotta, sempre più aziende parlano di etica e di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI). La RSI è oggetto di discussione non solo negli ambienti economici e accademici, poiché anche i media, i politici, le organizzazioni non governative (ONG) ed i consumatori ne parlano sempre più spesso. Per un’azienda, agire in modo socialmente responsabile, significa promuovere la trasparenza, il rispetto nel luogo di lavoro tra i dipendenti, neutralizzare i conflitti di interesse e prendersi cura dell’ambiente. L’elaborato approfondisce il legame fra performance sociale e performance economico-finanziaria in quanto la crescente consapevolezza dell’importanza di una condotta responsabile, si riflette sull’aumento del numero di aziende che volontariamente si avvicinano a tali temi. Viene condotta un’analisi empirica che mira ad esaminare la relazione fra performance sociale e costo del debito, in particolare si vuole verificare se ad una performance sociale, corrispondono migliori performances economiche e se il costo del debito subisce variazioni. Il campione di aziende è composto dalle imprese appartenenti all’indice francese CAC40 e l’analisi è condotta sulla base delle informazioni provenienti dall’Agenzia di rating etico Vigeo.
2015-10-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827892-1191214.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.98 MB
Formato Adobe PDF
3.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20732