Questa tesi si propone di analizzare le Five laws of library science del biblioteconomo indiano S. R. Ranganathan, e le successive riletture, per verificarne l'attuale validità e consistenza alla luce dei cambiamenti tecnologici che stanno investendo il mondo dell'informazione e della conoscenza e dell'affermarsi di nuovi modelli teorici in ambito biblioteconomico. Nel nostro caso, la cosiddetta Library 2.0 diventa la lente attraverso la quale osservare le cinque leggi della biblioteconomia e verificarne, a distanza di quasi un secolo, la solidità. Per queste ragioni, i primi due capitoli passano in rassegna le Five laws e le loro successive riletture, il terzo capitolo analizza in tutte le sue declinazioni il paradigma della Library 2.0, nato dal fenomeno del Web 2.0, e il capitolo conclusivo mette a confronto le cinque leggi della biblioteconomia e le proposte del modello Library 2.0 per verificare se e quanto le cinque leggi si possano ancora ritenere valide e utili, a distanza di un secolo dalla loro formulazione.

Le cinque leggi della biblioteconomia in un'era di cambiamenti. S. R. Ranganathan dialoga con la Library 2.0.

Storelli, Valentina Ines
2015/2016

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare le Five laws of library science del biblioteconomo indiano S. R. Ranganathan, e le successive riletture, per verificarne l'attuale validità e consistenza alla luce dei cambiamenti tecnologici che stanno investendo il mondo dell'informazione e della conoscenza e dell'affermarsi di nuovi modelli teorici in ambito biblioteconomico. Nel nostro caso, la cosiddetta Library 2.0 diventa la lente attraverso la quale osservare le cinque leggi della biblioteconomia e verificarne, a distanza di quasi un secolo, la solidità. Per queste ragioni, i primi due capitoli passano in rassegna le Five laws e le loro successive riletture, il terzo capitolo analizza in tutte le sue declinazioni il paradigma della Library 2.0, nato dal fenomeno del Web 2.0, e il capitolo conclusivo mette a confronto le cinque leggi della biblioteconomia e le proposte del modello Library 2.0 per verificare se e quanto le cinque leggi si possano ancora ritenere valide e utili, a distanza di un secolo dalla loro formulazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846936-1188302.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20690