Dopo aver illustrato le più moderne teorie in merito alla definizione di un sistema di controllo manageriale e alle sue implicazioni sulla struttura aziendale, si procede con l'analisi dei sistemi di misurazione delle performance aziendali, andando oltre l'ottica strategica e proponendo l'ottica integrata. Vengono quindi discussi i più importanti framework finora sviluppati quali quello proposto dal Global Reporting Initiative e dall'International Integrated Reporting Committee. L'ultima parte dell'elaborato è dedicata allo studio di un caso aziendale, ovvero viene preso in considerazione come Generali Group, importante operatore nel campo assicurativo, ha rendicontato le proprie performance in ottica integrata seguendo i framework proposti dagli organismi precedentemente nominati.

Misurazione delle performance aziendali in prospettiva integrata

Bertipaglia, Andrea
2015/2016

Abstract

Dopo aver illustrato le più moderne teorie in merito alla definizione di un sistema di controllo manageriale e alle sue implicazioni sulla struttura aziendale, si procede con l'analisi dei sistemi di misurazione delle performance aziendali, andando oltre l'ottica strategica e proponendo l'ottica integrata. Vengono quindi discussi i più importanti framework finora sviluppati quali quello proposto dal Global Reporting Initiative e dall'International Integrated Reporting Committee. L'ultima parte dell'elaborato è dedicata allo studio di un caso aziendale, ovvero viene preso in considerazione come Generali Group, importante operatore nel campo assicurativo, ha rendicontato le proprie performance in ottica integrata seguendo i framework proposti dagli organismi precedentemente nominati.
2015-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821535-1187270.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.79 MB
Formato Adobe PDF
6.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20675