Soggetto della ricerca è il bestiario di Luigi Pirandello. Attraverso l'analisi di un'ampia scelta di novelle estratte da Novelle per un anno, si cercherà di definire in quale modo l'autore agrigentino concepisca il rapporto uomo-animale, e quale ruolo queste creature vengano ad assumere nella sua personale poetica.

Nella tana di Messer Renardo, il bestiario pirandelliano nelle Novelle per un anno.

Berti Arnoaldi Veli, Lorenzo
2017/2018

Abstract

Soggetto della ricerca è il bestiario di Luigi Pirandello. Attraverso l'analisi di un'ampia scelta di novelle estratte da Novelle per un anno, si cercherà di definire in quale modo l'autore agrigentino concepisca il rapporto uomo-animale, e quale ruolo queste creature vengano ad assumere nella sua personale poetica.
2017-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855451-1203933.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20604