La tesi si pone l’obiettivo di valutare l’efficienza del fundraising usando la metodologia Data Envelopment Analysis (DEA), applicata ad un campione di fondazioni culturali statunitensi. Dopo una prima parte introduttiva al settore della raccolta fondi, il progetto si concentra sull'analisi dell’efficienza del fundraising, esaminando la letteratura di riferimento e presentando modelli alternativi di valutazione. Dopo aver brevemente presentato la metodologia DEA, la tesi si propone di valutare l'efficienza del fundraising su alcune fondazioni pubbliche statunitensi, operanti nel settore museale e dell'educazione, e nella promozione del teatro e delle arti visive.

Efficienza del fundraising delle fondazioni d'arte americane: un approccio DEA

Paganin, Chiara
2017/2018

Abstract

La tesi si pone l’obiettivo di valutare l’efficienza del fundraising usando la metodologia Data Envelopment Analysis (DEA), applicata ad un campione di fondazioni culturali statunitensi. Dopo una prima parte introduttiva al settore della raccolta fondi, il progetto si concentra sull'analisi dell’efficienza del fundraising, esaminando la letteratura di riferimento e presentando modelli alternativi di valutazione. Dopo aver brevemente presentato la metodologia DEA, la tesi si propone di valutare l'efficienza del fundraising su alcune fondazioni pubbliche statunitensi, operanti nel settore museale e dell'educazione, e nella promozione del teatro e delle arti visive.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855532-1203863.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20595