Lo scopo di questa tesi è studiare la possibile influenza della “Divina Commedia” nella letteratura spagnola. Nella prima parte ci si concentrerà sull’iniziale interesse verso quest' opera, che porterà alle prime traduzioni in castigliano (1428 e 1515), e in catalano (1429). Nella seconda parte ci si concentrerà sul concetto di influenza letteraria, mentre nella terza si analizzeranno alcuni testi che cercarono di riprendere e sviluppare alcune tematiche presenti nell’ opera di Dante. Per esempio, nel “Dezir a las syete virtudes” di Francisco Imperial, si nota un avvicinamento all’ allegoria e al didattismo, mentre nel “Infierno de los Enamorados” del Marqués de Santillana, si riprende il viaggio tra i condannati che espiano i peccati mortali commessi in vita. Nella conclusione si cercherà di definire i tratti di una possibile influenza della "Commedia" nella letteratura castigliana dell'epoca.
Estudio sobre la influencia de la "Divina Comedia" en la literatura castellana entre los siglos XV y XVI.
Padoan, Alice
2017/2018
Abstract
Lo scopo di questa tesi è studiare la possibile influenza della “Divina Commedia” nella letteratura spagnola. Nella prima parte ci si concentrerà sull’iniziale interesse verso quest' opera, che porterà alle prime traduzioni in castigliano (1428 e 1515), e in catalano (1429). Nella seconda parte ci si concentrerà sul concetto di influenza letteraria, mentre nella terza si analizzeranno alcuni testi che cercarono di riprendere e sviluppare alcune tematiche presenti nell’ opera di Dante. Per esempio, nel “Dezir a las syete virtudes” di Francisco Imperial, si nota un avvicinamento all’ allegoria e al didattismo, mentre nel “Infierno de los Enamorados” del Marqués de Santillana, si riprende il viaggio tra i condannati che espiano i peccati mortali commessi in vita. Nella conclusione si cercherà di definire i tratti di una possibile influenza della "Commedia" nella letteratura castigliana dell'epoca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838193-1203837.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20590