Il mio lavoro è diviso in tre parti. Nella prima parte analizzo il processo di comprensione dei testi descrivendo i meccanismi che portano alla comprensione. Successivamente descrivo gli aspetti che l'insegnante deve tenere in considerazione quando decide di semplificare materiale didattico con particolare attenzione allo studente. Concludo descrivendo le tecniche di semplificazione di un testo. Nella seconda parte presento e analizzo i materiali che ho preparato per un gruppo di studenti di una scuola superiore dove ho svolto il tirocinio descrivendo le tecniche di semplificazione che ho utilizzato. Nella terza e ultima parte commento i risultati di un questionario che ho sottoposto a studenti e insegnanti per capire quale tecnica di semplificazione ritengono più utile.

The semplification of the didactic materials. A focus on the student and the text

Prestera, Sara
2017/2018

Abstract

Il mio lavoro è diviso in tre parti. Nella prima parte analizzo il processo di comprensione dei testi descrivendo i meccanismi che portano alla comprensione. Successivamente descrivo gli aspetti che l'insegnante deve tenere in considerazione quando decide di semplificare materiale didattico con particolare attenzione allo studente. Concludo descrivendo le tecniche di semplificazione di un testo. Nella seconda parte presento e analizzo i materiali che ho preparato per un gruppo di studenti di una scuola superiore dove ho svolto il tirocinio descrivendo le tecniche di semplificazione che ho utilizzato. Nella terza e ultima parte commento i risultati di un questionario che ho sottoposto a studenti e insegnanti per capire quale tecnica di semplificazione ritengono più utile.
2017-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838511-1203554.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20564