La tesi si propone di delineare la travagliata storia dell'Ucraina a partire dalla Rus' di Kiev, quindi dalla fine del IX secolo, fino al crollo dell'URSS. Si è cercato di sottolineare come sia sempre stato difficile per questo paese individuare i tratti della propria coscienza identitaria, a causa delle continue occupazioni da parte di potenze più forti, che spesso hanno cercato di indebolire il sentimento nazionale degli Ucraini, arrivando talvolta a vere e proprie repressioni e violenze. È stato anche delineato il fenomeno dei Cosacchi, elemento fondamentale nella costruzione dell'identità ucraina. Si è descritto ogni aspetto della vita degli Ucraini sotto il dominio polacco, russo, austriaco e sovietico durante il periodo di tempo menzionato sopra; tuttavia l'accento è stato posto soprattutto sulle questioni culturali, particolarmente importanti per la seconda parte della tesi, dove si è approfondita la figura del poeta e pittore ucraino Taras Ševčenko, tracciandone le tappe fondamentali della vita e del percorso artistico che lo ha portato a rivestire un'immensa importanza nella cultura ucraina.
Storia dell'Ucraina. Taras Ševčenko: eroe nazionale
Bressan, Beatrice
2017/2018
Abstract
La tesi si propone di delineare la travagliata storia dell'Ucraina a partire dalla Rus' di Kiev, quindi dalla fine del IX secolo, fino al crollo dell'URSS. Si è cercato di sottolineare come sia sempre stato difficile per questo paese individuare i tratti della propria coscienza identitaria, a causa delle continue occupazioni da parte di potenze più forti, che spesso hanno cercato di indebolire il sentimento nazionale degli Ucraini, arrivando talvolta a vere e proprie repressioni e violenze. È stato anche delineato il fenomeno dei Cosacchi, elemento fondamentale nella costruzione dell'identità ucraina. Si è descritto ogni aspetto della vita degli Ucraini sotto il dominio polacco, russo, austriaco e sovietico durante il periodo di tempo menzionato sopra; tuttavia l'accento è stato posto soprattutto sulle questioni culturali, particolarmente importanti per la seconda parte della tesi, dove si è approfondita la figura del poeta e pittore ucraino Taras Ševčenko, tracciandone le tappe fondamentali della vita e del percorso artistico che lo ha portato a rivestire un'immensa importanza nella cultura ucraina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839339-1203348.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
894.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
894.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20547