La tesi ripercorre le tappe fondamentali dell'estetica e dell'arte bizantina ed in particolare la ripresa di esse avvenuta tra L'Ottocento e il Novecento nel panorama europeo, prendendo in considerazione il contesto russo,austriaco, francese e quello italiano. Non vengono tralasciati inoltre gli artisti che subirono nelle loro opere le influenze bizantine: Gustav Klimt, Natalia Goncharova,Marc Chagall,Kazimir Malevich, Henri Matisse,Vittorio Zecchin, Gino Severini, Galileo Chini, Mario Sironi ed infine Lucio Fontana.

L'estasi dell'oro e il profumo della decadenza. La riscoperta dello splendore bizantino fra estetica, letteratura e arte.

Gatto, Giulia
2017/2018

Abstract

La tesi ripercorre le tappe fondamentali dell'estetica e dell'arte bizantina ed in particolare la ripresa di esse avvenuta tra L'Ottocento e il Novecento nel panorama europeo, prendendo in considerazione il contesto russo,austriaco, francese e quello italiano. Non vengono tralasciati inoltre gli artisti che subirono nelle loro opere le influenze bizantine: Gustav Klimt, Natalia Goncharova,Marc Chagall,Kazimir Malevich, Henri Matisse,Vittorio Zecchin, Gino Severini, Galileo Chini, Mario Sironi ed infine Lucio Fontana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837056-1203136.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.9 MB
Formato Adobe PDF
9.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20530