Valutazione del business plan quale documento di importanza sempre maggiore nella vita di un'impresa. Dopo aver contestualizzato la redazione di tale documento, si passa ad esaminare le varie parti da cui è composto per delineare in modo completo il nuovo progetto, il mercato target, i fornitori, i concorrenti, la parte finanziaria ed economica, con la redazione dei budget. Tutto ciò in un'ottica di sostenibilità ambientale, analizzando le norme che delineano le certificazioni ambientali. Concludendo con il controllo ex-post, ossia effettuato al termine del periodo di programmazione, con la confronto tra i valori programmati e i valori effettivi.

Il Business Plan e la sostenibilità ambientale

Scantamburlo, Giada
2017/2018

Abstract

Valutazione del business plan quale documento di importanza sempre maggiore nella vita di un'impresa. Dopo aver contestualizzato la redazione di tale documento, si passa ad esaminare le varie parti da cui è composto per delineare in modo completo il nuovo progetto, il mercato target, i fornitori, i concorrenti, la parte finanziaria ed economica, con la redazione dei budget. Tutto ciò in un'ottica di sostenibilità ambientale, analizzando le norme che delineano le certificazioni ambientali. Concludendo con il controllo ex-post, ossia effettuato al termine del periodo di programmazione, con la confronto tra i valori programmati e i valori effettivi.
2017-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833309-1202980.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20522